Tre pranzetti facili e carini

 In realtà, volevo fare una crostata. Ma non ho ancora avuto il tempo di metterci davvero la testa e, visto che non scrivo qui da un po' e avevo delle foto in giro da sistemare, ho pensato di segnarmi qui queste tre cose molto semplici che ho mangiato per pranzo nei miei mercoledì di casa, perché sono molto veloci e molto molto buone.

1. Pasta alle melanzane mediorientali.

L'idea dietro alla crema di melanzane é un po' quella del babaganoush, ma non ho seguito davvero una ricetta, ho solo messo le cose che uso normalmente per l'hummus, e quindi ho frullato tre melanzane, precedentemente cotte al forno con un filo d'olio finché morbide, e spellate, con due spicchi d'aglio, un cucchiaio di tahina, sale, pepe, due cucchiai d'olio, cumino, semi di coriandolo e tanta menta, secca ma anche fresca se ora l'avete in giro; io frullo tutto finché non é cremoso, poi aggiungo ancora un filo d'olio e frullo per un altro paio di minuti, così che il grasso si emulsioni per bene e tutti sia ancora più morbido e spumoso. Fate riposare per una notte e poi il giorno dopo conditeci la vostra pasta cotta al dente, completando con altra menta e del grattugiato vegetale, se volete. Inutile dire che la cremina ve la potete mangiare da sola come vi pare.


2. Insalata di riso, tofu e zenzero.

Allora, questa cosa che vedete qui é buona da stare male, tant'è che non sono riuscita a fare nient'altro mentre mangiavo perché il godimento del piatto ha preso il sopravvento  - come dovrebbe essere sempre. Dovete semplicemente mescolare insieme della buona insalata verde a foglia larga con anacardi tritati e cetriolo a dadini, condire con olio d'oliva, salsa di soia e del gari, che é quello zenzero diciamo sott'aceto che vi danno al sushi: ormai lo trovate facilmente nei supermercati ed é una delle cose più buone che esistano al mondo, é davvero un game changer per le vostre insalate e la vostra vita; comunque ne prendete due o tre fettine, le tritate per bene e le mescolate ancora meglio nella vostra insalata, che lasciate da parte. Nel mentre cuocete del riso integrale e rosolate in padella del tofu affumicato tagliato a dadini, finché non é bello dorato. Ora disponete in un piatto una porzione di riso, il tofu, condite con olio, poca salsa di soia e del lievito alimentare, mescolate e infine ci unite anche l'insalata di verdure. E fine, non vergognatevi di piangere tutte le vostre lacrime di fronte a questa creatura perfetta e sublime che abbiamo creato.

3. Quesadilla semplice.

Infine, mi sono accorta che non ho mai condiviso una delle cose che mi faccio più spesso per pranzo, facile, veloce super saporita: la quesadilla. In verità, abbiamo una ricetta di quesadilla con la nutella qui, ma non credo possa davvero contare come rappresentate della categoria, in quanto la quesadilla, per sua natura, dovrebbe avere del queso. Poi io in realtà non ce lo metto quasi mai, ma ieri ne avevo un po' in casa e quindi ci siamo attenuti alla tradizione. L'altro elemento costituivo della quesadilla é che sono due tortillas cotte una sopra l'altra, con il ripieno in mezzo, e poi tagliate in fette - più sazianti di un taco, e il rumorino che fanno quando le tagliate é da brividini alla parte bassa della schiena. Quindi, scriviamo qui la nostra ricetta base: tagliate un pomodoro e del cetriolo a dadini, aggiungete fagioli bianchi cotti, del formaggio grattugiato (il mio era un surrogato vegano a fette), olio, sale, pepe e mescolate per bene; adagiate una tortilla in una padella calda, farcite con due cucchiai del vostro ripieno e  chiudete con l'altra tortilla; lasciate cuocere finché il lato sotto non é dorato, poi girate la quesadilla con cautela, cuocendo fino a doratura anche dell'altro lato; togliete dalla padella, tagliate a fette e mangiatela, con qualunque tipo di salsa se ne avete - come salsa piccante e un poco di maionese, o anche del guacamole. 

Ciao!

PS - comunque, tipo philadelphia e nutella mica da buttare via oh.

Commenti

Post più popolari