The ULTIMATE pumpkin pie
Un po' in ritardo sul trend, lo so, ma alla fine zucche ne abbiamo per tutto l'inverno, e perché non dovrebbe essere per esempio un dolce per Natale? Il pumpkin spice é praticamente lo stesso mix di spezie che usi per il ginger bread, you know? Sì, qualcuno doveva pur dirlo.
Comunque. La migliore pumpkin pie della tua vita. E sai come lo so? Perché ho studiato la ricetta del New York Times e ho imparato due cose che hanno fatto tutta la differenza - che poi, ho provato a fare una pumpkin pie solo un'altra volta, ma ho fallito di brutto, quindi c'era bisogno di un grandissimo salto di qualità e di attente ricerche prima di poterci addentrare un'altra volta nella ricetta. Ok. Allora. Il primo segreto é: precuoci (calco dall'inglese, ma come si dice se no?) la base di frolla per 15/20 minuti, coprendola con un foglio di carta forno e dei piselli/legumi secchi/sassolini da forno per non farla gonfiare: questa cottura preliminare fa si che la pasta non si impregni del liquido del ripieno e si cuocia perfettamente - la pasticceria é una scienza! Secondo segreto: il ripieno della pie é una crema pasticcera alla zucca, e basta! Sai fare una crema pasticcera? Bon, frulla il liquido con della purea di zucca, prima di versarlo nella pentola, e poi segui la tua ricetta solita, e il gioco é fatto! Niente di trascendentale, really.
Per la frolla (ispirata ad una ricetta del Cavoletto di Bruxelles e già usata qui sul blog): 240g di farina 00, 160g di burro/margarina freddi a dadini, un pizzico di sale, un cucchiaio di zucchero, 6 cucchiai di acqua fredda. Versa farina, zucchero e sale in una ciotola, aggiungi i dadini di burro e lavora con la punta delle dita fino ad assorbimento del burro nella farina, dovrai aver ottenuto delle grosse briciole di impasto; ora accorpa tutto insieme usando l'acqua fredda (magari anche meno di 6 cucchiai), fino ad ottenere un panetto compatto e morbido; fai riposare in frigo per circa 30 minuti, poi stendi in una sfoglia altra 5 millimetri, adagia in una teglia per crostate imburrata e infarinata e cuoci per 15/20 a 180° in forno statico, protetta come abbiamo detto prima. Fai raffreddare. Per la crema: 40g di amido di mais, 400ml latte vegetale, 250g polpa di zucca, miele, pumpkin spice; versa l'amido in una pentola e fallo sciogliere in 100 ml di latte vegetale; frulla la polpa di zucca con il resto del latte fino ad ottenere un liquido liscio, e poi versalo nella pentola quando l'amido si é completamente sciolto; aggiungi spezie e miele, e mescola fino ad ottenere una crema abbastanza densa; lascia raffreddare qualche minuto, poi versa nel guscio di frolla preparato, e inforna di nuovo per circa 30 minuti, sempre a 180° in forno statico. Fai raffreddare per bene prima di servire, anche in frigo.
Commenti
Posta un commento