A last sip of Christmas t(r)ea?
Come dice il mio calendario in bergamasco, l'Epifanìa töte i fèste la pórta via. Ma oggi se non siete malati potete ancora festeggiare il Natale per l'ultima volta, prima di tirare giù l'albero e le decorazioni - se siete malati, potete comunque mangiare delle cose buone (forse) e guardare le lucine dal divano ancora per un giorno. Comunque sia, ecco delle idee faciline e vegane per dei sandwich un po' British da mangiare con il vostro ultimo Christmas tea - il tutto ispirato da quelle stupende pagine di J.K. Rowling sul primo Natale di Harry ad Hogwarts con battaglia di palle di neve e te davanti al camino. Comunque. Cominciate con il preparare le vostre fette di pane privandole della crosta. Poi, il ripieno più semplice é quello del cucumber sandwich, che si fa da solo mentre leggete il nome, visto che dovete solo spalmare del formaggio cremoso vegetale sulle vostre fette di pane, adagiarvi delle rondelle di cetriolo su una metà e coprire con l'altra. Il secondo ripieno é una tuna salad vegana, che si ottiene frullando insieme ceci scolati, sedano a rondelle, succo di limone, sale, pepe, un cucchiaino di senape e uno di maionese vegetale, alga nori - non dovete ottenere una crema liscissima, ci sta se rimangono dei grumettini simpatici; anche questa, spalmatela su una fetta di pane e chiudete con l'altra. Infine, una egg salad vegana, e per questa dovete prendere un panetto di tofu e schiacciarlo tra due pesi per una mezz'oretta, così da eliminare i liquidi in eccesso; poi tagliatelo a dadini piccolissimi, come fareste con una verdura per un soffritto, mettetelo in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di maionese vegetale, un cucchiaino di senape, sale, pepe, paprika, poca curcuma per il colore, il verde di un cipollato tagliato sottile; spalmate su una fetta di pane e chiudete con l'altra.
E fine! Serviteli tagliati come vi pare per il vostro té e godeteveli. Buon anno!
Commenti
Posta un commento