
Venerdì sera ero nel mio lettino dopo una cena con gli amici e ho sentito che era arrivato l'autunno. Può essere che il mio cervello sinestetico fosse un poco alterato dall'alcool, ma mentre me ne stavo lì accoccolata col retrogusto della giornata che si scioglieva come un piacevole teporino, tutto intorno a me era fatto di foglie arancioni e cioccolato, e fuori il vento nella notte grigia sapeva di fumo, bosco ed natura secca nel sole. Sapete tutti che io soffro di climate anxiety. Un'anxiety da ricchi for sure. Ma ieri ho avuto una piccola illuminazione, parlandone con questi amici a cena, che ora devo custodire per vedere se mi aiuterà nell' inverno, e che ora condividerò con voi - così ce l'ho scritta e non posso tornare indietro: a vedere tutta questa gente o super negativa e quasi disperata sull'argomento o in modalità positivista o persino "moriremo tutti quindi carpe diem", io mi sono sentita un po' ristretta, anche verso la parte di me stessa che pensa così, perché mi è scoppiato nel cervello "comunque il Signore mi ha creato e mi crea ora e lo ha fatto e lo fa per la mia felicità; niente - ho sperimentato io nella mia vita fino ad ora- è obiezione a questo, nemmeno i dolori più grandi; non può esserlo essere nati in tempo di climate change. Come mi vuole felice il Signore oggi?" Ma forse dovrei usare il termine lieta, sapete? Che significa fertile, come il letame. Da cui tutti sappiamo che nascono i fiori. Biscotti svedesi che di solito hanno i lamponi ma a settembre li facciamo con i fichi (= fikongrottor). In una ciotola capiente, combina 250gr di farina 00, 85gr di zucchero bianco, un cucchiaino di lievito per dolci e un pizzico di sale. Aggiungi 200gr di margarina morbida e incorporala alle polveri fino ad avere un panetto compatto ma molto morbido - impasta pochissimo eh, solo il tempo di aver incorporato tutto. Forma circa 20/22 palline/dischetti e disponile su una teglia, con un pochino di distanza l'una dall'altra. Ora crea una piccola cavità nel centro di ogni biscotto e riempila con un cucchiaino di marmellata di fichi. Cuoci in forno caldo ventilato per 10/15 minuti, fino a doratura. Lasciar raffreddare prima di mangiare. Si possono adattare in mille miliardi di modi (anche con la crema di nocciole!). Spero che l'autunno arrivi presto anche da voi. Ciao!
Commenti
Posta un commento