Regency Gooseberry pie



Di recente ho letto un libro brutto. Quando l'ho finito, ho pensato che avevo bisogno di una storia d'amore come si deve per ripulirmi il cervello. Inoltre, maggio era appena iniziato, e i fiori, e i prati, e i crepuscoli, e ho scelto Jane Austen. Manfield Park per l'esattezza. Che vi consiglio enormemente ma che forse non é la cosa più adatta per ripulirvi il cervello da una brutta storia d'amore perché come consideriamo prendersi una cotta gigantesca per proprio cugino? Ok che é difficile resistere ad un uomo di nome Edmund, però... 
Sia chiaro però che l'uscita della nuova stagione di Bridgerton non ha avuto assolutamente niente a che fare con la mia scelta di leggere la scrittrice regency per eccellenza. Ecco. Proprio nulla (?).
Comunque, per caso - per caso, non per prepararmi - avevo visto qualche tempo fa un video di ricette ispirare alla serie e su quelle meravigliose alzatine da tè figuravano dei biscotti con la marmellata di uva spina, ispirati alle gooseberry (= uva spina) pies viste nella seconda stagione. Io ho detto mannaggia non le posso proprio fare altrimenti potrebbe sembrare che io sia familiare con l'universo Bridgerton - cosa falsa; poi però, la gooseberry pie é apparsa anche in Jane Austen! E allora, dico io! Che lavoro di ricerca storica e perfezione narrativa! L'importanza, l'autenticità della torta di uva spina nella classe aristocratica dell'Inghilterra di inizio diciannovesimo secolo!
E allora l'ho cucinata. Ho seguito la ricetta della frolla che abbiamo giá fatto qui , ne ho stesi circa due terzi in una teglia da crostata ben imburrata e infarinata, poi ho farcito con la marmellata di uva spina, in quantità sufficienti per avere un bello strato di ripieno, e infine ho sbriciolato sopra l'ultimo terzo di frolla, come con un crumble. Questa pie va cotta in forno statico per i primi 10 minuti a 220° e poi altri 30 minuti a 190°, fino a doratura. 
È molto buona! L'uva spina é una bacca abbastanza aspra, con qualche nota di limone, ma ovviamente c'é lo zucchero nella marmellata che mantiene tutto in equilibrio. Ciao!











Commenti

Post più popolari