The Pasta Rossa Project. Pasta all'assassina.
C'é qualcosa in aprile che probabilmente mi fa venire voglia di fare la pasta al sugo, perché questa é la terza volta che aggiorno The Pasta Rossa Project in un confuso giorno di aprile. Ottimo mese aprile. E ottima pasta. La pasta all'assassina, una ricetta tradizionale della città di Bari, e che ha un nome perfetto per la sua preparazione splatter - letteralmente - e per i paesaggi caldi ed esotici che evoca - c'é molto molto peperoncino. Ma il nome é emblematico anche dell'atteggiamento del cuoco stesso, che durante la preparazione deve mantenere il sangue freddo ed evitare mosse affrettate o false per non rovinare la missione. Insomma, come tutte le paste al sugo che si rispettino, pochi ingredienti, pochi passaggi, ma difficili perché appunto super super semplici. Vi serve un pentolino in cui scaldare 100gr di passata di pomodoro mescolata con abbastanza acqua da creare un brodo; aggiungete sale grosso . Poi prendere una grande padella, in cui dovete mettere una...